Relazione convegno 14.7.2015

14 luglio 2015, Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia” – Aula Magna “Fulvio Croce” Tavola Rotonda Le novità dell’ultima ora in tema di procedure concorsuali, esecuzioni mobiliari e immobiliari: un primo confronto sulla disciplina immediatamente applicabile contenuta nel d.l. 27 giugno…

Continua a leggere

Geometri e notai, l’atto di trasferimento e la consulenza tecnica

TORINO, Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino, Sala Agnelli CONVEGNO Giovedì 26 marzo 2015 ore 9,00 – 13,00 – Scarica la locandina Il Protocollo d’Intesa sottoscritto dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con il Consiglio Nazionale del Notariato per la collaborazione tra le categorie professionali dei…

Continua a leggere

Atti immobiliari, nuova tassazione

Alessandro Scilabra, notaio in Torino

Dal primo gennaio 2014 è entrata in vigore la nuova disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari. I contratti aventi per oggetto il trasferimento a titolo oneroso di beni immobili scontano l’imposta di registro con la nuova aliquota ordinaria del 9% (oggi al…

Continua a leggere

Prezzo valore anche nelle vendite forzate

Immobili asta

Estesa la liquidazione delle imposte sul valore catastale anche alle vendite giudiziarie. Ancora più conveniente, anche grazie alla nuova disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari, il regime fiscale delle vendite forzate  Comprando un immobile tra privati si ha il diritto di richiedere che…

Continua a leggere

Garanzie

“Il notaio, in quanto pubblico ufficiale garantisce certezza e sicurezza dei rapporti giuridici, nell’interesse delle parti e della collettività, attraverso un controllo di legalità preventivo sugli atti che stipula, riducendo al minimo le liti successive, e assicurando l’affidabilità dei pubblici registri (immobiliari, delle imprese e altri registri)”.